Indirizzo musicale - Scuola secondaria di I grado Valgimigli

Percorso ad indirizzo musicale: Presso la scuola secondaria di I grado dell’I.C. di Albignasego è possibile studiare in modo professionale uno strumento musicale.

L'orario di funzionamento per la Scuola Secondaria di I Grado prevede il monte ore di n.30 ore in orario antimeridiano e n. 2 rientri settimanali in orario pomeridiano per la frequenza delle lezioni di strumento musicale per gli alunni iscritti al percorso ad indirizzo musicale.

L’insegnamento di uno strumento musicale si colloca all’interno di un progetto complessivo di formazione della persona, secondo i principi generali della scuola secondaria di primo grado. I docenti di strumento lavorano per accompagnare l’alunno nella formazione e nella scoperta di sé e delle proprie potenzialità, per renderlo consapevole, partecipe e responsabile, attento ai valori della tradizione e della cultura musicale, inserito e integrato nella nostra società in continua evoluzione.

Questa opportunità costituisce il primo gradino della formazione musicale, seguito eventualmente, se gli studenti vorranno proseguire con gli indirizzi di studio musicali superiori, dal Liceo Musicale e dal Conservatorio. I corsi sono tenuti da Docenti specializzati e abilitati all’insegnamento non solo dell’educazione musicale curriculare previsto per la scuola secondaria, bensì di uno specifico strumento.

L’I.C. di Albignasego propone l’insegnamento di 4 strumenti musicali:

  • Arpa 
  • Tromba
  • Percussioni
  • Pianoforte

Il percorso ad indirizzo musicale è costituito da 3 moduli di 45 minuti l’uno, in due rientri pomeridiani, da aggiungere al monte ore antimeridiano:

  1.  Strumento in modalità di insegnamento individuale e collettivo (45 minuti)
  2.  Teoria e Lettura della musica + Musica d'insieme che si svolgono una di seguito all’altra, per un totale di 90 minuti

Il corso ha la durata di tre anni ed è gratuito.

COME SI ACCEDE:
vi si accede su richiesta, compilando l’apposita sezione del modulo on line all’atto dell’iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di primo grado e previo esame attitudinale.

NON E’ NECESSARIO SAPER GIA’ SUONARE UNO STRUMENTO.

Come previsto dal D.I. 176/2022, le famiglie, all’atto dell’iscrizione, possono esprimere la loro preferenza riguardo allo strumento che desidererebbero imparare a suonare, ma la scelta finale spetta alla commissione esaminatrice che orienterà gli alunni a seconda delle loro attitudini.

Allegati

Pianoforte 3.mp4

File MP4
Contatore click: 1

Pianoforte.mp4

File MP4
Contatore click: 0

Greensleeves seconde.mp4

File MP4
Contatore click: 1

Jingle bells prime.mp4

File MP4
Contatore click: 1